FAQ

Piante Artificiali, SemiNaturali, Stabilizzate

Cos’è una pianta seminaturale?

Una pianta seminaturale è una pianta costruita con foglie artificiali e tronco naturale.

Cos’è una pianta stabilizzata?

È una pianta realizzata con un tronco naturale e foglie stabilizzate, cioè foglie vere trattate attraverso un processo di stabilizzazione che ne arresta il ciclo vitale, sostituendo la linfa con una miscela stabilizzante.

Le piante Verdevip sono davvero realistiche?

Sì, le nostre piante artificiali sono realizzate con materiali di alta qualità, selezionati con grande cura, e presentano dettagli real touch che le rendono realistiche sia alla vista che al tatto.

Le piante seminaturali e le piante stabilizzate vengono costruite artigianalmente nel nostro laboratorio: i rami sono innestati a uno a uno dai nostri maestri artigiani, che modellano con precisione forme e curvature ispirandosi alla crescita naturale.
I tronchi utilizzati sono naturali e, proprio per questo, si differenziano l’uno dall’altro per le sfumature del legno, le curve, i nodi e le ramificazioni. Le piante della Collezione BioTouch, in particolare, utilizzano foglie stabilizzate che mantengono nel tempo l’aspetto, la texture la morbidezza tipiche di quelle naturali.

Le piante Verdevip richiedono manutenzione?

Molto poca. Le foglie artificiali sono trattate con una finitura cerosa che le rende antipolvere. È sufficiente spruzzare lo spray detergente e ravvivante Verde Brill, senza necessità di risciacquo.

Posso collocare le piante Verdevip all'esterno?

Dipende dal modello. Le piante stabilizzate sono destinate esclusivamente ad ambienti interni. Tra le piante artificiali e seminaturali, solo quelle contrassegnate con il logo UVStop sono adatte all’esterno, poiché trattate per resistere ai raggi solari.

Le piante Verdevip sbiadiscono nel tempo?

Se esposte alla luce solare diretta per lunghi periodi, le piante artificiali e seminaturali non trattate possono scolorirsi. La durata delle piante della Collezione UVStop dipende dalle condizioni climatiche del paese di destinazione, dall’esposizione (Nord, Sud, Est, Ovest), dal numero di ore di luce solare diretta e da eventuali condizioni atmosferiche imprevedibili, come tempeste o grandinate.

Le piante Verdevip sono adatte a chi soffre di allergie?

Assolutamente sì. Non producendo polline né spore, le piante artificiali sono ideali per ambienti frequentati da persone allergiche.

È possibile personalizzarle o modellarle per adattarle agli spazi?

Sì. Le nostre piante seminaturali e stabilizzate sono realizzate in laboratorio e, pertanto, possono essere personalizzate in altezza, diametro e forma della chioma. Le foglie della specie botanica scelta possono essere installate sul tronco preferito, dando vita a un esemplare unico e irripetibile. Inoltre, una volta consegnata, la pianta può essere modellata nei rami per ottenere la forma desiderata.

Le piante Verdevip sono sostenibili?

Sì. Anche noi di Verdevip ci impegniamo per l’ambiente, scegliendo materiali provenienti da fonti sostenibili. Inoltre, le nostre piante hanno una lunga durata nel tempo, contribuendo così a ridurre gli sprechi.

Posso collocare le piante Verdevip in ambienti umidi come bagni o cucine?

Sì. Le nostre piante resistono bene in ambienti poco areati e poco illuminati, anche in presenza di impianti di condizionamento o riscaldamento. Sono inoltre adatte a spazi con alti livelli di umidità.

Quali sono i vantaggi di una pianta Verdevip rispetto a una pianta vera?

I vantaggi sono davvero molti! Le piante Verdevip non richiedono acqua, luce, concime o potature, non attirano insetti e sono ideali per ambienti poco luminosi o angoli difficili da raggiungere, oppure per chi semplicemente non ha il pollice verde. Non comportano costi aggiuntivi, non emanano odori e non provocano allergie. Inoltre, non appassiscono, non perdono foglie e non marciscono.

Le piante Verdevip sono ignifughe?

Dipende dal modello. Le piante Verdevip costruite con i rami della Collezione FireStop sono certificate ignifughe.

Quali sono i tempi di produzione per gli ordini standard e personalizzati?

I tempi di consegna variano generalmente da 1-2 giorni lavorativi fino a 7-10 giorni lavorativi, salvo cause di forza maggiore. La tempistica dipende dalla disponibilità dei materiali, dalla quantità di piante ordinate e dalla loro altezza.

Giardini Verticali Artificiali

Cos’è un giardino verticale artificiale?

È una composizione decorativa di cespugli e rami artificiali montati su pannelli modulari in legno OSB o su rete, a seconda del progetto e delle esigenze. Questi supporti sono pensati per rivestire pareti interne o esterne, creando un effetto naturale e scenografico.

I giardini verticali sono adatti sia per interni che per esterni?

Sì. I giardini verticali per esterno sono realizzati con materiali resistenti ai raggi UV, alla pioggia e all’umidità.

I giardini verticali richiedono manutenzione?

Minima. Le foglie artificiali sono trattate con una finitura cerosa che le rende antipolvere. È sufficiente spruzzare lo spray detergente e ravvivante Verde Brill, senza necessità di risciacquo. Non necessitano di acqua, luce o fertilizzanti.

Come si installa un giardino verticale?

I giardini verticali sono composti da pannelli modulari standard da 100×100 cm, facili da fissare con viti, chiodi o tasselli su ogni tipo di superficie. I pannelli vengono realizzati su misura seguendo le dimensioni e il disegno del progetto, consentendo un rivestimento preciso senza necessità di tagli o adattamenti on site. Insieme ai pannelli, viene sempre fornito un piano di posa che riporta l’ordine di fissaggio. I pannelli sono contrassegnati sul retro con numeri, indicazioni di direzione e, nel caso di progetti più complessi, anche con lettere.

I giardini verticali possono essere personalizzati?

Sì. È possibile scegliere cespugli, rami, fiori, colori, densità, design e dimensioni in base alla parete da ricoprire e all’ambiente che si desidera ricreare.

Si nota che sono finti?

No. I nostri giardini verticali sono realizzati con materiali di prima qualità, selezionati con grande cura, che li rendono estremamente realistici. È anche possibile arricchirli con rami in legno e pietre decorative per un effetto ancora più naturale.

Hanno un impatto ambientale?

Il loro impatto è ridotto: essendo durevoli e riutilizzabili, i giardini verticali contribuiscono a ridurre gli sprechi rispetto a molte decorazioni temporanee.

Sono sicuri in ambienti pubblici?

Sì. Offriamo giardini verticali con certificazioni ignifughe, ideali per uffici, hotel, ristoranti e spazi commerciali, in linea con le normative di sicurezza vigenti.

Posso usarli per coprire muri rovinati o antiestetici?

Assolutamente sì. I giardini verticali non solo decorano, ma sono perfetti per nascondere imperfezioni, crepe, cavi, superfici danneggiate o semplicemente pareti spoglie, con un risultato elegante e naturale.

Quanto durano nel tempo?

Durano molti anni, anche in ambienti outdoor. Non scoloriscono né si deteriorano come le piante vere. La loro durata effettiva dipende dalle condizioni climatiche del paese di destinazione, dall’orientamento (Nord, Sud, Est, Ovest), dal numero di ore di esposizione al sole, da eventuali condizioni atmosferiche imprevedibili, come tempeste o grandinate.

Erba Artificiale

Cos’è l’erba artificiale?

È un manto sintetico realizzato con fibre di polietilene o polipropilene che riproduce l’aspetto e la sensazione del prato naturale. Ideale per giardini, terrazzi, aree gioco, piscine e spazi pubblici. Per trovare il modello più adatto alle vostre esigenze, il nostro team tecnico è a disposizione per una consulenza personalizzata.

L’erba artificiale richiede manutenzione?

Minima. Basta rimuovere foglie, polvere e detriti con un soffiatore, una macchina aspiratrice o una scopa rigida. Un risciacquo occasionale con acqua aiuta a mantenerla pulita. Per una pulizia più accurata, è disponibile il detergente specifico Clean Garden.

L’erba artificiale si scalda al sole?

Sì, come tutti i materiali sintetici. Tuttavia, si può attenuare questo effetto riempiendo il manto erboso con dell’apposita sabbia silicea, che aiuta a mantenere la temperatura più bassa.

L’erba artificiale è drenante?

Sì. Il fondo dell’erba sintetica ha fori di drenaggio che permettono il corretto deflusso dell’acqua piovana o di lavaggio.

Può essere installata su qualsiasi superficie?

Quasi sempre: terra, cemento, piastrelle, legno, ghiaia stabilizzata, guina bituminosa o impermeabilizzante. È fondamentale preparare bene il fondo per garantire un risultato stabile e duraturo.

È sicura per bambini e animali domestici?

Assolutamente sì. I materiali sono atossici, resistenti e morbidi al tatto. Disponiamo anche di modelli progettati appositamente per aree gioco o ambienti frequentati da animali domestici.

Richiede sabbia o altri materiali di riempimento?

Dipende dal modello scelto. Alcuni richiedono l’intaso con sabbia silicea, altri sono definiti “no infill” e non necessitano di alcun riempimento.

L’erba artificiale scolorisce nel tempo?

No. I nostri manti sono trattati con protezione anti-UV per garantire un colore stabile e duraturo, anche dopo anni di esposizione al sole.

Si può tagliare su misura?

Sì. I rotoli possono essere tagliati con un taglierino robusto per adattarsi a qualsiasi spazio o forma.

Quali sono i vantaggi rispetto al prato naturale?

Niente irrigazione, nessun taglio e nessun utilizzo di concimi, fertilizzanti o altri prodotti chimici. È sempre verde, resiste alle intemperie, non crea fango ed è pulita in ogni stagione. Il risultato? Più tempo libero e un risparmio concreto su acqua e manutenzione.